La Casa delle Carte Stagione 2 Episodio 8: Megan esita, Linda dimette con un ultimo monito
James Foley
Regista
David Fincher
Regista
Kevin Spacey
Francis Underwood
Robin Wright
Claire Underwood
Michael Joseph Kelly
Doug Stamper
Kate Mara
Zoe Barnes
Kristen Connolly
Cristina
Riassunto della trama:Frank concentra tutta la sua attenzione sul progetto del ponte, un accordo con Feng Deshan, ma tutto procede con difficoltà. Fa di tutto per convincere il presidente. Jackie coinvolge Remy per aiutarla a vincere in riunione, ma Remy rifiuta. Jackie cerca di sfruttare i sentimenti di Remy per lei, ma lui non cede. Il presidente chiede a Frank perché sia così fissato con questo ponte. Frank rivela trattative segrete con la Cina, affermando che interrompere i colloqui significherebbe perdere ogni controllo, sia sul lavoro che sulla famiglia. Frank gioca sulla carta dell'amicizia per destabilizzare il presidente. La moglie del presidente, Teresa, si allontana sempre più da lui, pensando che non la consideri affatto, nemmeno due minuti meritevoli. Questo preoccupa ulteriormente il presidente, ma Frank lo vede come un vantaggio. Frank usa il suo discorso alla cena di raccolta fondi come diversivo per incontrare segretamente Daniel, ma scopre che anche Raymond è presente. È chiaro che Daniel è stato corrotto da Raymond riguardo al problema tribale e al ponte. Si separano senza accordo, e Frank se ne va infuriato, mentre il progetto del ponte è in grave pericolo. La capo del gabinetto Linda annulla segretamente l'incontro tra Frank e il presidente, ritenendo che non dovrebbe essere esclusa e che il progetto del ponte sia sopravvalutato. Nel frattempo, Remy scopre che Seth lavora ora per Frank e deve quindi rinunciare a questa pedina. Linda presenta le dimissioni: voleva influenzare la mente del presidente ma è stata esclusa, e la sua presenza ostacolava Frank, quindi la sua rimozione era necessaria. Megan vuole accusare il generale, ma è troppo spaventata per proseguire. Claire la conforta e la incoraggia a trovare coraggio, ma Megan si ritira ancora una volta. Per aggiungere altro, si diffonde uno scandalo su Claire. Remy e Jackie sono innamorati, ma la complessità della politica rende questa relazione piena di manipolazioni e confusione. Prima di andarsene, Linda dice a Frank che il presidente lo considera un amico, facendolo riflettere. Per la prima volta, deve ammirare Linda – ha perso, ma ha combattuto. Rachel soffre profondamente, mentre Frank ottiene una vittoria astuta. Alla riunione presidenziale, tutti sono distratti. Frank disegna un toro sul suo quaderno e dice che esistono due tipi di vicepresidenti: gli innocenti e i toreri. Ovviamente, Frank è il secondo. La tensione tra Frank e Raymond cresce fino a trasformarsi in un deterioramento dei rapporti con la Cina. Durante la riunione non viene affrontato alcun argomento cinese. Frank pianifica di congelare i patrimoni per convincere il presidente. Per quanto riguarda la riforma sociale, l'età pensionabile viene portata a 67 anni, e Hector e Frank negoziano, ognuno cercando di convincere il proprio partito. Frank promette di evitare il congelamento delle spese in cambio, essendo Curtis Hayes una figura chiave poiché controlla un terzo del partito. Rachel lavora come voce narrante al Centro Nazionale per l'Educazione sugli Armamenti. Cerca disperatamente di contattare sua madre, ma è costantemente sorvegliata, costringendola a interrompere i contatti e attendere un'altra occasione. Viva isolata dal mondo, prova un dolore profondo e perde ogni speranza per il futuro. Lucas non si arrende mai nella ricerca delle prove dell'omicidio di Zoe. Il suo computer viene hackerato e riceve un'email segreta che lo invita a un incontro. Lucas chiede aiuto agli amici per scoprire se Frank sia coinvolto nell'omicidio di Zoe, ma tutti rifiutano per paura di rovinare la loro vita o causare problemi. Lucas si scontra con rifiuti continui. Al Senato, la battaglia di Frank contro i repubblicani inizia davvero. Usa ogni canale possibile per ottenere la vittoria. Infine, nell'ultimo momento, riesce ad ottenere abbastanza voti, ma Curtis richiama tutti i suoi uomini fuori dal Congresso. Non c'è quorum, ma ciò non significa sconfitta. Frank attiva una procedura di convocazione obbligatoria per i membri assenti, assicurandosi così una vittoria sostanziale in questa guerra silenziosa.